mi serve un consiglio a dicembre2006 ho fatto un mutuo di 100.000 euro variabile.<br />prima rata da gennaio 2007 quindi ora ho già pagato 16 rate il punto è che vorrei rinegoziarlo con un altra banca..quanto mi costerà conviene fare un tasso fisso?<br />Devo fare di nuovo l'atto dal notaio c'è qualcuna che mi spiega? Grazie <img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /></p>
<p>
Il tuo browser non può visualizzare questo video </p>
<p>Allora...<br />secondo ci che mi hanno detto... <img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br />Ricorda che ci sono 2 possibilità:<br />1- rinegoziazione : la fai con la stessa banca dove paghi attualmente il mutuo, chiedi se ti possono abbassare lo spread e convertire da variabile a fisso<br />2- surroga: chiedi offerte ad un'altra banca, la quale estinguerà x te il debito alla tua prima e dall'atto notarile in poi pagherai la nuova rata alla nuova banca.
ricorda che entrambe le OPERAZIONI DEVONO ESSERE GRATUITE, al momento io so di pochissime banche che non fanno pagare nulla!
Se fai la rinegoziazione non ci sono problemi di sorta e spesso non devi nemmeno passare dal notaio (a me la mia banca aveva offerto spread più basso, diminuzione spese bonifico, eventualmente cambio rata da variabile a fisso).
Se invece fai la surroga, la nuova banca si accollerà tutte le spese, la casa verrà periziata di nuovo e si andrà nuovamente dal notaio, per tutte queste spese non le devi pagare tu!
Un inconveniente con la surroga è che perdi le assicurazioni che hai fatto con la prima banca (quella sulla vita e sulla casa) e quindi le devi ripagare di nuovo.
Le condizioni necessarie x surroga sono:
– aver sempre pagato le rate senza averne mai posticipata una
– i contraenti del mutuo devono rimanere gli stessi
– l’importo del nuovo mutuo deve essere pari e non superiore al capitale che rimane da estinguere alla prima banca
Non so se esiste un minimo di tempo per cui queste operazioni possono essere fatte.
(cioè se 16 rate pagate sono considerate sufficienti)
spero di averti aiutata, non lavoro nel settore… sono solo una che non vuole pagare di più quando si pu pagare di meno!!
Ti faccio una sola raccomandazione non devi pagare notaio, nuova ipoteca, nuova perizia, spese di cambio… nulla!!!!!
A me in diverse banche mi hanno detto che tutto ci aveva un costo…
In pochi ancora applicano il decreto Bersani, perchè è molto recente e in alcune parti non sanno come fare ad applicarlo…. ma volere è potere
in bocca al lupo
<p>
Mi piace
Risposta utile ! </p>
<p>In risposta a ali95855712</p>
<p>Allora...<br />secondo ci che mi hanno detto... <img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br />Ricorda che ci sono 2 possibilità:<br />1- rinegoziazione : la fai con la stessa banca dove paghi attualmente il mutuo, chiedi se ti possono abbassare lo spread e convertire da variabile a fisso<br />2- surroga: chiedi offerte ad un'altra banca, la quale estinguerà x te il debito alla tua prima e dall'atto notarile in poi pagherai la nuova rata alla nuova banca.
ricorda che entrambe le OPERAZIONI DEVONO ESSERE GRATUITE, al momento io so di pochissime banche che non fanno pagare nulla!
Se fai la rinegoziazione non ci sono problemi di sorta e spesso non devi nemmeno passare dal notaio (a me la mia banca aveva offerto spread più basso, diminuzione spese bonifico, eventualmente cambio rata da variabile a fisso).
Se invece fai la surroga, la nuova banca si accollerà tutte le spese, la casa verrà periziata di nuovo e si andrà nuovamente dal notaio, per tutte queste spese non le devi pagare tu!
Un inconveniente con la surroga è che perdi le assicurazioni che hai fatto con la prima banca (quella sulla vita e sulla casa) e quindi le devi ripagare di nuovo.
Le condizioni necessarie x surroga sono:
– aver sempre pagato le rate senza averne mai posticipata una
– i contraenti del mutuo devono rimanere gli stessi
– l’importo del nuovo mutuo deve essere pari e non superiore al capitale che rimane da estinguere alla prima banca
Non so se esiste un minimo di tempo per cui queste operazioni possono essere fatte.
(cioè se 16 rate pagate sono considerate sufficienti)
spero di averti aiutata, non lavoro nel settore… sono solo una che non vuole pagare di più quando si pu pagare di meno!!
Ti faccio una sola raccomandazione non devi pagare notaio, nuova ipoteca, nuova perizia, spese di cambio… nulla!!!!!
A me in diverse banche mi hanno detto che tutto ci aveva un costo…
In pochi ancora applicano il decreto Bersani, perchè è molto recente e in alcune parti non sanno come fare ad applicarlo…. ma volere è potere
in bocca al lupo
<p>Grazie<br />ma mi sembra di aver letto che il decreto bersani vale per i mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007 io l'ho fatto a dicembre 2006..quindi forse non rientro..<img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br />comunque andr in banca a chiedere informazioni..grazie <img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br /></p> <p>
Mi piace
Risposta utile ! </p>
<p>In risposta a mariaelena34121704</p>
<p>Grazie<br />ma mi sembra di aver letto che il decreto bersani vale per i mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007 io l'ho fatto a dicembre 2006..quindi forse non rientro..<img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br />comunque andr in banca a chiedere informazioni..grazie <img alt="http://lavoro.alfemminile.com/" src="https://static.afcdn.com/world/shim.gif" /><br /></p> <p>No!<br />vale anche per gli altri.
il mio è del 2004!
ciao
Mi piace
Risposta utile ! </p>
<p>Rinegoziare<br />Ci st pensando anche io e ho preso informazioni.<br />Il mutuo lo puoi rinegoziare quando vuoi, indipendentemente dal decreto Bersani o dalla legge nuova.<br />Puoi trattare l'importo della rata o lo spread (il guadagno della banca). Se la banca è daccordo, nessun problema. <br />NOn serve andare dal notaio.<br />Se posso permettermi un consiglio: il tasso fisso alla lunga è una fregatura (parere personalissimo!!!!).<br />Fatti dare dalla banca i piani di ammortamento sia per il tasso variabile che per quello fisso e fai due conti, oppure visita uno dei tanti siti su internet che ti offrono questo servizio.<br /></p> <p>
Mi piace
Risposta utile ! </p>
<p>Banca mediolanum<br />io lavoro per banca mediolanum,e con noi non esiste nessun costo a carico del cliente per il passaggio del mutuo da una banca alla nostra. ed inoltre lo spread è uno dei migliori,quindi potrai addirittura risparmiare sulle rate mensili.se vuoi ti posso fare un preventivo per capire la differenza delle rate attuali con le nostre . chiaramente sempre a costo 0.</p> <p>
Mi piace
Risposta utile ! </p>
<p>In risposta a remigio54257202</p>
<p>Banca mediolanum<br />io lavoro per banca mediolanum,e con noi non esiste nessun costo a carico del cliente per il passaggio del mutuo da una banca alla nostra. ed inoltre lo spread è uno dei migliori,quindi potrai addirittura risparmiare sulle rate mensili.se vuoi ti posso fare un preventivo per capire la differenza delle rate attuali con le nostre . chiaramente sempre a costo 0.</p> <p>Sono interessato<br />Ciao Claudiano1, io sarei interessato ad una proposta.
Un mio amico è con mediolanume si trova bene, io ho un mutuo da 25 anni di 120000 euro, adesso a gennaio finisco il terzo anno, vorrei risparmiare un p (spread 1.00 tasso variabile), vorrei ridurre le spese di conto e di gestione.
se vuoi puoi conttattarmi direttamente a freeregister@email.it
i miei siti:
Mercatino online di annunci econnomici
www.all-onweb.com
realizzazione siti web
www.nineseven97.com
Mi piace
Risposta utile !
<p>Gratis e ...<br />una nuova rata di a 30 anni di euro 570, a 25 anni 625 mentre a 20 anni euro 700.....se ti interessa mi trovi allo 0255192943 o 3395231492 e se preferisci finedilizia@libero.it
ciao Claudio
<p>
Mi piace
Risposta utile ! </p>